il ritratto Chi è Lucie Castets, candidata premier del Nuovo fronte popolare Economista 37enne, fondatrice del collettivo Nos services publics e direttrice delle finanze del Comune di Parigi dal 2023. La sua ascesa al governo è tutt’altro che scontata. "La questione non è il nome, ma la maggioranza", ha detto Macron: nessun profilo verrà scelto “prima della fine delle Olimpiadi” Mauro Zanon 24 LUG 2024
editoriali La rielezione di Yaël Braun-Pivet e i Macroncompatibili di Francia Dalla presidenza dell’Assemblea nazionale a Matignon: un nuovo assetto per bloccare l’ascesa dei partiti estremisti ai posti chiave della République Redazione 20 LUG 2024
en même temps Macron ha costretto gli estremisti al compromesso e i moderati a convergere al centro. Chiamalo stupido! La situazione sembrava compromessa, e tutto dopo le europee dava a pensare che il lascito del presidente dei ricchi, uomo di centrosinistra con aperture alla destra moderata, sarebbe andato per intero alla presidente dei pauperisti, Marine. Ora non è più così scontato 18 LUG 2024
Il nuovo Patto di Stabilità alla prova della Francia Il convitato di pietra dell'Eurogruppo e dell'Ecofin è il ministro francese dell’Economia del governo che ancora non c’è. I conti pubblici di Parigi sono preoccupanti e chi ha vinto le elezioni vuole spendere di più. Il primo test per le nuove regole fiscali 16 LUG 2024
Governo Attal, l'ultimo Cdm e le dimissioni. E il premier si emancipa da Macron Alle 11,30 i ministri convocati all'Eliseo, poi solo gli "affari correnti". Il primo ministro dimissionario e futuro presidente del gruppo macroniano all'Assemblea nazionale si smarca dal capo dello stato e si ritaglia un nuovo ruolo 16 LUG 2024
Il Nuovo fronte popolare francese si sfalda, bruciando possibili premier Il fronte delle sinistre francesi potrebbe essere l’ennesima illusione per l’elettorato progressista. Questa volta si litiga sul nome del candidato primo ministro. A nove giorni dalle legislative la situazione è più tesa che mai Mauro Zanon 16 LUG 2024
la solidarietà del mondo politico Attentato a Trump, da Biden a Xi: tutte le reazioni Biden: "Non c'è posto per questo tipo di violenza in America". Von der Leyen: "Profondamente scioccata". Il presidente cinese Xi Jinping esprime "solidarietà". "La violenza politica non ha posto nelle nostre democrazie", afferma il segretario generale della Nato Stoltenberg. Ironia da Mosca: "Soldi a polizia invece di armi a Kiev" Redazione 14 LUG 2024
problemi di donne Quando la politica è un affare di famiglia Jill che decide per Joe, l’ultima First Lady di una lunga lista. Dalla Livia di Ottaviano Augusto a Eleanor Roosevelt Siegmund Ginzberg 13 LUG 2024
Editoriali Il tempo finito del premier francese Attal e le trattative del fronte repubblicano La prossima settimana Emmanuel Macron accetterà le dimissioni del suo capo di governo, che ora si candida come capogruppo dei deputati macronisti di Renaissance Redazione 13 LUG 2024
Prove di coalizione Macron scrive ai francesi. L’ipotesi di una coalizione "dei responsabili" In un comunicato i deputati di Renaissance hanno dichiarato di essere favorevoli alla creazione di una "coalition de projet": l'obiettivo è costruire un'alleanza che tenga fuori i due estremi (LFi e il Rn) e lavori per l'interesse della nazione Mauro Zanon 11 LUG 2024